PON 2014/20

I Fondi Strutturali sono finanziamenti che provengono e sono gestiti dalla Commissione Europea con l’obiettivo di ridurre il divario fra le regioni più avanzate e quelle in ritardo di sviluppo. Naturalmente la scuola svolge un ruolo primario per il raggiungimento di tale obiettivo e i Fondi nella scuola riguardano principalmente due tipologie di interventi:

1 Il Fondo Sociale Europeo (FSE)
Il Fondo Sociale Europeo (FSE) finanzia la formazione, con interventi tesi a prevenire e combattere la disoccupazione, creare figure professionali e di formatori; i beneficiari sono soprattutto giovani, donne, adulti, disoccupati di lunga durata, occupati a rischio di espulsione dal mercato del lavoro e gruppi a rischio di esclusione sociale.

2 Il Fondo Europeo di Sviluppo Regionale ( FESR )
Il Fondo Europeo di Sviluppo Regionale (FESR) finanzia gli interventi infrastrutturali (in particolare gli acquisti di attrezzature) e negli ultimi anni ha contribuito fortemente ad incrementare le dotazioni tecnologiche (computers, lavagne interattive multimediali, tablet, ecc) nelle “Regioni Obiettivo Convergenza” (Puglia, Calabria, Campania e Sicilia).

A chi sono rivolti?
Nella programmazione 2014/2020 i finanziamenti possono essere richiesti anche dalle scuola materne, oltre che dalle primarie e dalle secondarie di primo e di secondo grado.

PON Percorsi formativi di lingua straniera e per l’Orientamento PCTO

Edu Green

PON 10.8.1.B2-FESRPON-LO-2018-86 Laboratori Innovativi

Smart Class

Istituto Superiore Mapelli
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.