Letture consigliate ed esercitazioni di matematica

Scuola Secondaria di secondo grado

Approfondimenti per gli iscritti alle classi prime

Obiettivi

L'obiettivo è di fornire un contesto più ampio alle nozioni studiate

Contenuti

Di seguito sono indicate le letture consigliate suddivise per indirizzo di studio e le esercitazioni di matematica (solo per gli iscritti al liceo Scienze Applicate):

Per tutti gli indirizzi:

  • Marco Erba, Città d’argento
  • Lois Lowry, The Giver
  • Luigi Garlando, O Mae- Storia di Judo e di Camorra
  • Haruki Murakami, Norvegian Wood. Tokyo Blues
  • F. Uhlman, “L’amico ritrovato”
  • Conan Doyle, “Il mastino di Baskerville”
  • J. R. R. Tolkien, “Lo hobbit”
  • J. Joffo, “Un sacchetto di biglie”
  • Letture a piacere in lingua inglese di livello A2/B1

Per l’indirizzo Agraria:

  • Mario Grosso, Maria Chiara Montani ”Dove vanno a finire i nostri rifiuti?”. Zanichelli.
  • Beatrice Mautino, Dario Bressanini ”Contro natura”. Dagli ogm al bio, falsi allarmi e verità nascoste nel cibo che portiamo in tavola (Rizzoli 2015).
  • Stefano Bocchi, Zolle “Storie di tuberi, graminacee e terre coltivate (Raffaello Cortina 2015).

Per l’indirizzo Liceo Scienze Applicate:

  • Claudio Bartocci ” Racconti matematici” Einaudi
  • Ian Stewart “I numeri uno. La vita dei più grandi matematici del mondo” Einaudi
  • Nicola Ludwig, Gianbruno Guerriero ”La scienza nel pallone”/ i segreti del calcio svelati con la fisica”  Zanichelli.
  • Nunzio Lanotte, Sophie Lem “Sportivi ad alta tecnologia/ la scienza che aiuta a costruire i campioni” Zanichelli.
  • Marco Malvaldi “Le regole del gioco: Storie di sport e altre scienze inesatte” Rizzoli
  • Piera A. Salsa, Anna Marinoni, Attilio Colombo “Grammatica. Passaporto per le superiori. Quaderno operativo.” – La Spiga Edizioni
  • test preparazione matematica
  • esercizi dispensa Paola 1920
Istituto Superiore Mapelli
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.