Cos'è

Vengono di seguito illustrate le modalità operative per l’attuazione del piano di evacuazione dell’edificio in caso di allarme.
OBIETTIVO: abbandonare l’edificio per raggiungere le aree esterne LATO EST- LATO NORD – LATO OVEST, dette aree di sicurezza.

DIRAMAZIONE DELL’ALLARME: l’allarme viene diramato attraverso:
➢ SUONO DELLA CAMPANELLA: “10 secondi di squillo seguiti da 10 secondi di pausa”;
➢ tale segnale verrà ripetuto per due/tre minuti
➢ ALTOPARLANTE : messaggio verbale che avverte del pericolo.

COMPORTAMENTO DA TENERE:
– mantenere la calma
– alzarsi dal posto lasciando in aula le cartelle, libri, etc. Nella stagione fredda indossare un
indumento pesante, purché esso sia a portata di mano nell’aula stessa.
– prestare attenzione nell’aprire la porta di classe!
– due alunni scelti all’interno della classe, prenderanno le posizioni di APRI FILA e CHIUDI FILA;
– eventuali persone disabili hanno la precedenza e vanno assistite ed aiutate !
– l’insegnante esce dall’aula per ultimo con il registro di classe e chiude la porta;
– ci si reca verso l’uscita di sicurezza assegnata (vedi planimetria allegata con relative lettere);
– non vanno usate le scale di accesso principali per nessun motivo;
– non va usato l’ascensore per nessun motivo;
– ci si raduna nelle “AREE DI SICUREZZA” assegnate EST; OVEST; NORD ; dove l’insegnante provvede ad effettuare l’appello e compilare l’apposito modulo (all. H) che DEVE ESSERE CONSEGNATO IMMEDIATAMENTE all’addetto di segreteria (identificabile mediante giubbetto fluorescente), il quale consegnerà i moduli al COORDINATORE DELL’EMERGENZA che verificherà o meno la presenza di studenti o persone eventualmente rimaste nell’istituto.
– chiunque non si trovi in classe, deve seguire il percorso di fuga assegnato al locale in cui si trova al momento della diramazione dell’allarme; NON deve cercare di raggiungere la sua classe percorrendo controcorrente il flusso di persone in uscita!

A cosa serve

Per un comportamento corretto in caso di emergenza.

Come si accede al servizio

Consultando i file allegati in fondo alla presente pagina.

Luoghi in cui viene erogato il servizio

  • indirizzo

    Via Parmedine 18 Monza

  • CAP

    20900

  • Orari

    LA SCUOLA E TUTTI GLI UFFICI RESTANO CHIUSI IL SABATO.

    Segreteria Didattica:
    da lunedì a venerdì dalle ore 08.00 alle ore 10.00 oppure previo appuntamento

    Si ricorda che la scuola e gli uffici resteranno chiusi il sabato.

    Segreteria Amministrativa
    – da lunedì a venerdì dalle ore 10.45 alle ore 12.00

    Segreteria Finanziaria
    – da lunedì a venerdì dalle ore 10.45 alle ore 12.00

  • Email
  • PEC
  • Telefono

Cosa serve

Tempi e scadenze

Sempre accessibili

Documenti

Regolamento Evacuazione

Modalità Operative

Piano evacuazione

pdf - 187 kb

Organigramma sicurezza

pdf - 465 kb

Legenda Comportamento

pdf - 295 kb

MIPS collaboratori

pdf - 1643 kb

MIPS docenti

pdf - 1464 kb

MIPS DSGA

pdf - 910 kb

MIPS studenti

pdf - 565 kb

Protocollo Anticovid

pdf - 828 kb

Contatti

Struttura responsabile del servizio

Ulteriori informazioni

-

Altri contenuti che potrebbero interessarti

Contenuti filtrati per:
Istituto Superiore Mapelli
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.